FRATTAGLIE ITAGLIANE. Le animelle di Stefano Benni
V.le Miramare, 40, Trieste
Dal 2017 il Festival Approdi celebra l’arte e la cultura in scenari suggestivi: teatro, musica, cinema e danza in luoghi unici di Trieste e del Friuli-Venezia Giulia.
“Per questa IX edizione, intitolata Per un pugno di riso – con un omaggio affettuoso a Sergio Leone – abbiamo scelto di esplorare la comicità, l’ironia e l’umorismo in tutte le loro forme: dalla stand-up al teatro comico, dalla clownerie alla street performance. In tempi così confusi e difficili da decifrare, crediamo che ridere – davvero – possa offrire nuovi punti di vista, sorprendenti e profondi. A breve sveleremo il programma!”
I biglietti degli spettacoli sono acquistabili sul luogo dell’evento o presso il Ticket Point di Galleria Rossoni, Corso Italia 9, Trieste o sul sito https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it
Consigliamo l’acquisto in prevendita per assicurarsi la disponibilità dei posti e per rendere più rapido l’accesso agli eventi. Grazie!
All’interno della scheda di ogni spettacolo troverai il link diretto per l’acquisto dei biglietti.
V.le Miramare, 40, Trieste
Largo Odorico Panfili, 1 Trieste TS
Largo Papa Giovanni XXIII, 1
Largo Papa Giovanni XXIII, 1
Via Giulia | Largo Tomizza, Trieste
Largo Giorgio Gaber, 1
Largo Papa Giovanni XXIII, 1
Approdi nasce nel 2017 come festival multidisciplinare per promuovere luoghi inediti e suggestivi di Trieste e del Friuli Venezia Giulia. Teatro, musica, cinema e danza diventano protagoniste in luoghi particolarmente significativi per bellezza storica, architettonica o naturalistica. La scelta delle location e degli spettacoli da rappresentare, articolati su un tema diverso in ogni edizione, vogliono affiancare l’arte performativa e l’aggregazione sociale anche attraverso la promozione dell’enogastronomia locale. L’Agorà infatti è un altro elemento irrinunciabile in cui pubblico e artisti, dopo ogni spettacolo, si incontrano in un ideale convivio.I
Il festival APPRODI è una manifestazione culturale organizzata dall’associazione Vitamina T con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Assessorato regionale alla cultura e allo sport), della Fondazione Casali e di Io sono Friuli Venezia Giulia; si svolge in co-organizzazione con il Comune di Trieste e in collaborazione e partnership con Fineco Bank, Trieste Estate, La Cappella Underground, Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi, Associazione Casa del Cinema di Trieste, San Martino al Campo, Controtempo e Servizi Teatrali.
Direzione artistica: Lorenzo Acquaviva
Produzione: Giampaolo Andreutti
Organizzazione: Claudia Bradamante e Barbara Desiante
Ufficio stampa, Social Media e Web: Gianluca Guerra
Immagine: Paola Russo